Il Patto del Battistero (accordo quadro per la realizzazione dell’Agenda Digitale di Biella) è nato per volontà dell’amministrazione del Comune di Biella, ed è stato firmato dai primi partner l’8 Dicembre 2015.
La presidente è Fulvia Zago, assessore all’innovazione tecnologica del Comune di Biella.
La finalità del Patto è quella di traghettare uno dei più antichi distretti industriali italiani nell’era della tecnologia e, attraverso l’innovazione, creare un luogo dove è più bello lavorare, fare impresa, vivere e far crescere i propri figli mirando ai modelli virtuosi del Nord Europa.
L’attività di ADBiella si concretizza attraverso i laboratori di co-progettazione dove i cittadini partecipano attivamente all’analisi dei requisiti e al controllo di qualità dei risultati; ma soprattutto attraverso una governance (costituita da 20 partner che rappresentano il sistema pubblico-privato del territorio) che contrappone coesione alla crisi e che interviene pesantemente con proprie risorse finanziarie, umane e infrastrutturali ed un modello organizzativo snello e reattivo.
Con l’azione #Biellaeccelle, in particolare, il Patto del Battistero intende stimolare gli insediamenti di chi voglia investire sul territorio, ma anche raccontare come si vive bene nel Biellese interessando potenziali nuovi residenti che possano apprezzare l’area per i suoi tanti punti di forza.